top of page

PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE

 

Molti atti di cyberbullismo servono a far pagare qualche presunto torto o a volte sono fatti cosi, per fare uno scherzo. Ecco, questa è la giustificazione che hanno dato le amiche cyberbulle di MEGAN TAYLOR. La reazione tipica? Il silenzio! Le ragioni? Sempre le stesse: vergogna e paura.

Alla ricerca di informazioni preventive.

GLI ADULTI: Gli atti di bullismo e cyberbullismo sono dichiarate “delinquenziali”; Polizia e Carabinieri possono occuparsene, sono veri e propri reati.

I genitori devono svolgere il ruolo di supervisori: devono controllare l’uso dei sistemi tecnologici a portata dei loro figli: CELLULARI E COMPUTER.

E’ importatnte creare un clima di fiducia in maniera tale da poter ricevere la richiesta di aiuto da parte dei figli spontaneamente e serenamente senza aver paura. Inoltre ansia, paura, tristezza, depressione e calo del rendimento scolastico possono essere delle cause di attacchi di bullismo-cyberbullismo. Parlare con i genitori è importante; dedicare tempo al dialogo con i propri figli è altrettanto importante.

I RAGAZZI: …e poi c’è sempre il migliore amico/a, colui o colei che non sopporterebbe mai vederti soffrire, sapere che c’è qualcuno che ti sta facendo del male. La vera amicizia aiuta a combattere e sconfiggere il cyberbullismo!!!!

bottom of page